Warning: Illegal string offset 'media_type' in /home/forge/www.rel-lombardia.net/wp-content/plugins/portfolio-manager-lite/skeleton/components/item_media.php on line 2
Project Description
Patologia |
leucemia mieloide cronica |
Sponsor |
Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'Adulto) |
Farmaco |
BOSUTINIB |
Fase |
2 |
Linea |
prima |
Codice studio |
BEST CML1516 |
Obiettivo primario |
L’obiettivo primario dello studio è quello di valutare l’attività del trattamento di seconda linea con Bosutinib con un aggiustamento della dose in caso di risposta insoddisfacente o tossicità in pazienti anziani affetti da CML in fase cronica (CP) Ph+/BCR-ABL1+, per i quali sia fallito (per resistenza o intolleranza) il trattamento di prima linea con un altro TKI. L’endpoint primario è la proporzione di pazienti che a 52 settimane (1 anno) raggiungono la MMR (BCR-ABL < 0.1% della Scala
Internazionale)
|
Responsabile della sperimentazione |
Prof. Fabio Ciceri, Ospedale San Raffaele Milano
|
Medici referenti |
Dr.ssa Francesca Lunghi - Ospedale San Raffaele Milano |
Data inizio dello studio |
15/11/2016 |
Durata dello studio |
Data fine arruolamento prevista: 30/10/2018 |
Stato del protocollo |
APERTO |
Persona da contattare per l’invio di pazienti
e modalità di contatto |
Prof. Fabio Ciceri,
ciceri.clinicaltrials@hsr.it telefono: 0226434289 |
|
SCARICA LA SINOSSI DELLO STUDIO
|
Project Details