Skip to content
logorel La Rete Ematologica Lombarda (REL) è un sistema che permette la condivisione di informazioni cliniche e la comunicazione tra i medici e le strutture sanitarie che attuano prevenzione, assistono e curano persone affetta da malattie del sangue. Obbiettivo della REL è fare in modo che ogni paziente riceva la migliore assistenza senza doversi spostare dalla struttura nella quale ha scelto di farsi curare, favorendo la collaborazione fra i centri specialistici della Lombardia.
Ricerca per:
  • Home
  • Patologie ematologiche
    • Anemie
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Leucemie acute
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Leucemie linfatiche croniche
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Linfomi
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissioni di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Mielomi
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Patologie della coagulazione e delle piastrine
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Sindromi mielodisplastiche
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Sindromi mieloproliferative
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
  • Studi clinici
  • Corsi e congressi
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
  • Documenti
    • Qualità e risk management
  • bioREL
  • RELab
  • Home
  • Patologie ematologiche
    • Anemie
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Leucemie acute
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Leucemie linfatiche croniche
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Linfomi
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissioni di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Mielomi
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Patologie della coagulazione e delle piastrine
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Sindromi mielodisplastiche
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
    • Sindromi mieloproliferative
      • Informazione ai pazienti
      • PDTA
      • Protocolli di studio
      • Commissione di lavoro e contatti
      • Documenti
  • Studi clinici
  • Corsi e congressi
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
  • Documenti
    • Qualità e risk management
  • bioREL
  • RELab

Corsi e congressi

    Cure simultanee in oncologia 2014. L’evoluzione delle esperienze in Lombardia

     14 Novembre 2014 ore 8:30

     SALA GABER – Grattacielo Pirelli
    Piazza Duca D'Aosta, 3
    Milano

    Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche

     31 Ottobre 2014 ore 8:30

     Centro Congressi Villa Cagnola
    Via Cagnola, 19
    Gazzada-Schianno (VA)

News

  • Opportunità professionale per giovani Medici Specialisti Ematologi
  • N° 1 Dirigente Medico disciplina Ematologia per il SIMT della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
  • N° 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER LAUREATO IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZATO IN EMATOLOGIA O MEDICINA INTERNA PRESSO LA S.C. EMATOLOGIA
  • BANDO PER UN DIRIGENTE MEDICO disciplina di EMATOLOGIA
  • GIORNATA MONDIALE DELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE (MDS)

Tweets

Tag

BANDI CONCORSO biosimilari caregiver diffuso a grandi cellule B farmaco follicolare GIOVANI RICERCATORI linfoma non-Hodgkin MANAGEMENT degli STUDI CLINICI IN ONCOLOGIA ED EMATO-ONCOLOGIA MASTER Primo Livello paziente PREMIO ERCOLE BRUSAMOLINO roche STUDIO DEI LINFOMI terapia
  • LINK
  • CONTATTI
REL Rete Ematologica Lombarda - Copyright © 2021 All Rights Reserved.

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin